L'ex Chiesa di Gesù e Maria, situata in Via Capodieci, in Ortigia, è un esempio notevole di architettura del Seicento. Il suo portale, ampio e sofisticato, è l'unico elemento rimasto dell'originale edificio, a seguito delle numerose modifiche subite nel tempo. Questo ingresso, con le sue linee geometriche essenziali e le sue decorazioni floreali eleganti, è un esempio di architettura del XVII secolo.
Nonostante non sia più un luogo di culto, poichè sconsacrata da tempo, l'ex Chiesa di Gesù e Maria conserva un legame con il patrimonio culturale di Siracusa.
Ho avuto l'opportunità di visitare, nel 2022, l'ex Chiesa di Gesù e Maria in occasione di una mostra artistica. L'interno della chiesa è completamente spoglio, ma l'atmosfera che si respira è di un silenzio solenne e rispettoso. La chiesa viene aperta al pubblico sporadicamente per ospitare mostre d'arte, trasformandosi in un insolito e affascinante spazio espositivo.
Per quanto riguarda l'accessibilità, è importante notare che l'accesso all'ex Chiesa di Gesù e Maria potrebbe presentare delle difficoltà per le persone in sedia a rotelle o con mobilità ridotta. Infatti, per entrare è necessario prima salire e poi scendere uno scalino, e non ci sono corrimano per aiutarsi. Per le persone cieche o ipovedenti, l'accessibilità è a discrezione degli organizzatori della mostra.
Nessun commento:
Posta un commento