Sono Alessandro, creatore e autore principale di questo sito. Nonostante la mia disabilità visiva, ho una passione per la scoperta e l'interpretazione di quelle opere d'arte che spesso diamo per scontate nella nostra quotidianità. Sono affascinato dal silenzio eloquente di chiese, piazze, palazzi di pregio ed edicole votive, luoghi che narrano storie di tempi passati e che offrono un senso di meraviglia a chiunque decida di soffermarsi e di ascoltare.
Il mio legame con Siracusa e Palazzolo Acreide, luoghi che conosco profondamente, mi porta a concentrarmi principalmente su questi luoghi, sebbene troverete anche esplorazioni e recensioni di luoghi che incontro nei miei viaggi.
Anche se mi identifico come agnostico, trovo che l'arte sacra possieda un valore intrinseco che va oltre il semplice contesto religioso. Ogni elemento, che sia un capitello, un bassorilievo o una vetrata colorata, non rappresenta solo scene bibliche o simboli sacri, ma piuttosto le aspirazioni, le paure, i sogni e le riflessioni dell'umanità che le ha create. Questo aspetto dell'arte sacra mi affascina e spero di trasmettere questa stessa passione nei miei articoli.
In "Cronache di Pietra", troverete articoli e recensioni dettagliate che mirano a mettere in luce la bellezza e il significato di questi luoghi e opere d'arte. Che siate appassionati d'arte o semplici curiosi, spero che questo sito possa offrirvi una prospettiva nuova e stimolante.
Per saperne di più su di me e sulla mia visione del mondo, vi invito a visitare la pagina "Chi sono", dove troverete ulteriori dettagli sulla mia persona e un link al mio blog personale, alessandrocalabro.it.
Buona lettura e buon viaggio attraverso le cronache di pietra!
Nessun commento:
Posta un commento